LA CAVA: Estrazione carbonato di calcio e pavimentazione ecologica
LA CAVA:
L’estrazione del carbonato di calcio:
Ultima, ma non per questo meno importante, la nuova attività svolta nel cuore delle Prealpi Venete e nel rispetto dell’ambiente: l’estrazione del carbonato di calcio con l’ausilio dell’esplosivo e con un metodo innovativo denominato “cava a imbuto”. La frantumazione e la vagliatura vengono eseguite in cava per mezzo di moderne macchine, facendo attenzione al mantenimento della qualità assoluta. Il trasporto viene effettuato con idonei mezzi dotati di copertura per evitare l’alterazione della qualità. Il prodotto ricavato ha innumerevoli possibilità di utilizzo in svariati settori d’interesse: carta, collanti plastiche, in agricoltura, in farmaceutica, in ambito alimentare, baby food, prodotti industriali, colori e vernici, vetri e cristalli.
Data l’elevata qualità del materiale estratto ed al completamento delle opere di salvaguardia e di rispetto del territorio, dal 2016 è stata brevettata la più evoluta pavimentazione stradale ecologica, ecocompatibile ed ecosostenibile, denominata “Green Road®”.
La pavimentazione ecologica GREEN ROAD®:
La più evoluta pavimentazione stradale ecologica, ecocompatibile ed ecosostenibile, denominata “Green Road®”. Sua peculiarità è la mancanza di impiego di bitumi, di cemento e di additivi chimici come resine o collanti, ottenuta tramite il mescolamento intimo tra inerte e legante idraulico modificato utilizzando additivi naturali. Trova il proprio impiego in contesti protetti e salvaguardati sotto il profilo ambientale, aree sic, zps o parchi regionali e nazionali, ulteriori aree di applicazione del prodotto sono i contesti residenziali, piste ciclabili, piazzali urbani e viabilità secondarie